Di recente ho acquistato un piccolo sketchbook e una brush pen con inchiostro a base d’acqua per fare piccoli studi in bianco e nero tutti i giorni, quando sono in giro.
Tag: pittura

Devo ammettere che non ho mai capito le nature morte. Sono soggetti che ho sempre trovato insignificanti, forse più che altro noiosi e tristi, un po’ decadenti.
Di recente però mi sono incuriosito e ho iniziato ad avvicinarmi a questo tipo di soggetti, grazie anche agli spunti che ho trovato nel libro “Figure” di Riccardo Falcinelli, che parafrasa Manet:

Negli ultimi mesi ho scritto solo articoli su corsi che sto seguendo o tenendo, corsi che devo dire hanno assorbito gran parte del mio tempo libero.
È quindi da un po’ di tempo che non aggiungo i disegni e i dipinti fatti durante le gite, all’aria aperta e sul posto, che poi è la parte di quest’arte che preferisco.
Ecco quindi un aggiornamento di qualche scarabocchio fatto principalmente nei weekend di febbraio e marzo.

È disponibile la registrazione della lezione da 90 minuti che ho tenuto con Etchr Studio, per chi non avesse partecipato alla lezione dal vivo:
https://learn.etchrstudio.com/programs/collection-1inbx4z4pua

La lezione riprende i concetti della Live Demo gratuita, in cui ho dimostrato come dipingere pensando prima di tutto al valore tonale (luminosità), e spiega come utilizzare lo stesso concetto con i colori.

È disponibile la registrazione della Live Demo che ho tenuto ieri con Etchr Studio, per chi si fosse perso la diretta.
Lezione da 90 minuti il 12 marzo 2022 alle ore 16
La lezione da 1 ora e mezza, in cui passaremo dallo studio in bianco e nero ai colori, sarà in diretta il 12 marzo alle ore 16.
La lezione da 1 ora e mezza è acquistabile sul sito di Etchr. Potrete scegliere se acquistare solo la mia lezione a 7 euro, oppure iscrivervi per avere accesso a tutte le lezioni (ci sono 7 giorni di prova gratuita).
Newsletter e Commenti
Iscrivetevi alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog! Vi arriverà una mail al mese con gli ultimi post pubblicati.
Per qualsiasi domando sulla Live Demo o sulla lezione da 90 minuti con Etchr Studio scrivetemi nei commenti!

Questo mese ho partecipato alla challenge di Tiffanie Mang sul sito di Proko per mettere in pratica le tecniche che ho imparato dal corso di sketch di paesaggio che sto seguendo.
La richiesta è quella di creare 5 miniature di paesaggio di 5×5 cm. Piccolissime. Sembra facile, ma non lo è.

Nella terza lezione del corso che sto seguendo per imparare a dipingere paesaggi vengono finalmente introdotti i colori.
(Link ai risultati della prima lezione e alla seconda lezione)
Dopo due settimane di studi in bianco e nero, in questa terza settimana ho iniziato a utilizzare una palette limitata di colori.

La seconda lezione del corso per dipingere paesaggi che ho iniziato, si concentra ancora sull’individuazione dei valori tonali delle immagini.
Ho utilizzato ancora il bianco e nero, questa volta per dipingere studi basati su fotografie, invece che su altri dipinti già finiti.

Ho iniziato a fare alcuni esercizi per imparare a dipingere paesaggi con le gouache, ma che funzionano anche per chi usa acquerelli o colori ad olio.
Come avevo anticipato una decina di giorni fa, ho sentito la necessità di ripartire dalle basi, iniziando da studi in bianco e nero prima di passare al colore.