Blog di Urban Sketching e Disegno

Categoria: Gouache Pagina 1 di 3

Dipinti giù al torrente

Qualche giorno fa ho sfruttato una mattinata di bel tempo per fare due dipinti ad un torrente che scorre vicino a dove abito. Rispetto ai fiumi della zona che scorrono dritti per diversi chilometri, questo torrente è composto da molte anse che creano scorci interessanti da dipingere. L’acqua poi è poco profonda e si intravede facilmente la vegetazione acquatica.

Per il primo sketch ho piazzato il cavalletto vicino ad un dirupo. Il soggetto che mi interessava era il contrasto tra luce e ombra dei due alberi tondeggianti prima della curva dell’acqua e le rive del torrente.

I 7 articoli più interessanti del 2022

Il 2022 finisce oggi. Ho voluto ripercorrerlo sfogliando tutti gli articoli che ho scritto quest’anno nel blog: ho trovato 7 articoli che ritengo più interessanti e che ho raccolto in questa pagina.

Spero che lo siano anche per voi che frequentate questo modesto blog e che seguite ogni mio inciampo nel mondo del disegno e della pittura.

Per iniziare vi lascio un’immagine che contiene alcuni dei miei dipinti preferiti che ho realizzato quest’anno.

Questo dipinto è una merda

Parliamo di fallimenti e frustrazione quando si dipinge o si disegna.

Ogni volta che mi metto a dipingere si avviano due meccanismi mentali. Uno è l’ispirazione e il senso di anticipazione di vedere il dipinto finito con successo, l’altro è la sensazione che il dipinto non mi riuscirà.

Mi rendo conto che questa sensazione spesso mi fa passare la voglia di provarci, e finisco con il fare altro, come in questo momento in cui ho deciso di scrivere un post.

Qualche dipinto autunnale

Ecco qualche dipinto autunnale che ho realizzato negli ultimi giorni, utilizzando solo le gouache.

Dipingere luoghi brutti, ovvero perchè in Giappone non hanno il deodorante

Se penso ad un luogo ideale da dipingere, immagino una scogliera sul mare o un sentiero di montagna, la campagna al tramonto o il panorama di una città.

Mi immagino seduto su un prato o su un muretto a godermi l’atmosfera mentre traccio qualche linea a matita su un foglio di carta e spennello i colori tentando di catturare la luce e l’emozione del momento.

Eppure questo tipo di luoghi rischiano spesso di sembrare un clichè, e serve prendersi una pausa da questi soggetti per apprezzare i luoghi quotidiani, i luoghi monotoni, senza personalità, o semplicemente i luoghi brutti.

Ritorno a Monkey Island

Qualche settimana fa ho giocato al nuovo capitolo di Monkey Island, uscito a settembre 2022 dopo 31 anni dal precedente episodio firmato dall’autore originale della serie, Ron Gilbert.

Lui stesso ne aveva annunciato l’uscita il 1° aprile, facendo credere al mondo che si trattasse di uno scherzo. Tre giorni dopo ha confermato che Return to Monkey Island sarebbe uscito a settembre.

Diario di viaggio: sketching in Sudafrica

Come ogni anno ho disegnato il diario di viaggio delle vacanze con Eva, che ha scritto i testi. Quest’anno la meta è stata il Sudafrica: potete usare il diario come ispirazione per il vostro prossimo viaggio, oppure sfogliarlo per esplorare da lontano questa bellissima nazione.

Sarò piuttosto scarno sulla descrizione delle attività delle varie giornate, che potrete leggere direttamente nelle scansioni delle pagine, e concentrerò i miei commenti sulle scelte che ho fatto per i disegni.

Cominciamo dalla copertina, che ho disegnato una volta rientrato a casa. Una cosa che ci ha subito colpiti è stata la lingua delle giraffe e il modo in cui la utilizzano per strappare le foglie dai rami. Ho esagerato questa caratteristica di lunghezza per comporre il titolo con la lingua della giraffa e un rametto di una pianta.

Quali colori ad acquerello comprare?

Oggi ho scattato una foto alla mia tavolozza di acquerelli per prendere nota di quali colori sono in ogni pozzetto, per non fare errori quando li devo ricaricare o quando li finisco.

Mi sono fatto spesso la domanda “quali colori ad acquerello devo comprare?”, e quindi ho pensato di pubblicare una foto e la lista dei colori che uso, sperando possa essere utile a qualcuno.

Dipingere nature morte con le gouache

Devo ammettere che non ho mai capito le nature morte. Sono soggetti che ho sempre trovato insignificanti, forse più che altro noiosi e tristi, un po’ decadenti.

Di recente però mi sono incuriosito e ho iniziato ad avvicinarmi a questo tipo di soggetti, grazie anche agli spunti che ho trovato nel libro “Figure” di Riccardo Falcinelli, che parafrasa Manet:

Disegni e dipinti dalle ultime gite ed escursioni

Negli ultimi mesi ho scritto solo articoli su corsi che sto seguendo o tenendo, corsi che devo dire hanno assorbito gran parte del mio tempo libero.

È quindi da un po’ di tempo che non aggiungo i disegni e i dipinti fatti durante le gite, all’aria aperta e sul posto, che poi è la parte di quest’arte che preferisco.

Ecco quindi un aggiornamento di qualche scarabocchio fatto principalmente nei weekend di febbraio e marzo.

Pagina 1 di 3

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén