Qui trovi tutti gli articoli di questa serie sul ritratto.
Credo che “confusione” sia la parola che descrive meglio questa seconda giornata di imparare a disegnare ritratti.
La prima lezione del corso si occupa di definire la struttura del volto. Partendo da un cerchio che definisce il cranio e un paio di linee che lo collegano al mento definendo le mandibole, si vanno man mano ad aggiungere altre linee che decrivono il ritmo delle ossa e della muscolatura della faccia, fino ad arrivare a definire la struttura di base su cui poi si possono disegnare i dettagli.