Disegni in Tasca

Blog di Urban Sketching e Disegno

Imparo a disegnare ritratti – Giorno 71 – Lezione 6 – Il design dei bordi

Qui trovi tutti gli articoli di questa serie sul disegnare ritratti.

Inizia la sesta settimana del corso “Drawing Portraits in Charcoal” di Nathan Fowkes su Schoolism.

La sesta lezione consiste in una prima parte di esempi di come utilizzare il design dei bordi per rendere un ritratto interessante senza necessariamente aggiungere dettagli, e in una dimostrazioni di un ritratto femminile.

Imparo a disegnare ritratti – Giorno 68 – Due tentativi

Qui trovi tutti gli articoli di questa serie sul disegnare ritratti.

Ho recuperato il film del 1993 In the Name of the Father, con protagonista Daniel Day-Lewys. Tanto per cambiare soggetto, ho deciso di ritrarlo da un fotogramma preso dal film.

Mi sembra un soggetto molto diverso dai miei autoritratti: ha i lineamenti più spigolosi, niente barba e molti capelli.

Imparo a disegnare ritratti – Giorno 53 – Il primo ritratto completo

Qui trovi tutti gli articoli di questa serie sul disegnare ritratti.

Ho riguardato le demo della quinta lezione prima di disegnare un ritratto completo. Come ho già detto, il tempo necessario per fare un ritratto del genere è piuttosto lungo (un paio d’ore come minimo) e volevo essere sicuro di aver capito bene tutto.

Ho cominciato con il solito disegno di partenza, con tutte le linee di impalcatura per aiutarmi a definire le forme.

Imparo a disegnare ritratti – Giorno 47 – Lezione 5 – Luci e ombre combinate

Qui trovi tutti gli articoli di questa serie sul disegnare ritratti.

Inizia la quinta settimana del corso “Drawing Portraits in Charcoal” di Nathan Fowkes su Schoolism.

La quinta lezione consiste in due dimostrazioni di ombreggiatura completa di un ritratto femminile e un ritratto maschile di un uomo con barba e capelli bianchi. Durante le due demo vengono approfonditi i concetti di base e vengono date indicazioni su come evitare gli errori più comuni.

Le due dimostrazioni durano in totale un’ora. Le riguarderò sicuramente perchè aiutano a capire come Fowkes gestisce la stesura dei toni e la definizione dei volumi.

Imparo a disegnare ritratti – Giorno 44 – Schizzi e ombre

Qui trovi tutti gli articoli di questa serie sul disegnare ritratti.

Sono già passate due settimane dall’ultima lezione, e se stessi seguendo il corso supervisionato dall’insegnante avrei dovuto trovare una scusa per non aver consegnato in tempo il compito.

In realtà un ritratto l’avevo fatto ma non l’ho pubblicato perchè non mi soddisfaceva, e poi ho sfruttato qualche giornata di sole per dipingere all’aperto.

Dato che i ritratti a carboncino sono lunghi e impegnativi da fare, ho continuato ad esercitarmi con qualche schizzo a matita, a volte inventando, a volte ritraendo gli amici.

Come farsi uno sketchbook con zero sbattimento

Presto avrò bisogno di uno sketchbook con carta per acquerello 100% cotone, e stavo valutando quale acquistare tra quelli disponibili su Amazon e su altri negozi di belle arti online.

Mi servirà di dimensioni piuttosto generose, per cui stavo guardando questo modello, che non è di quelli con una bella rilegatura, ma è un semplice blocco spiralato di 28x19cm

Però avevo in casa un blocco di carta Arches Cold Pressed in formato A3 che mi avanzava, e ho pensato di sfruttare quello invece di spendere soldi per uno sketchbook nuovo.

Ecco lo sketchbook che ho rilegato in pochissimo tempo. Non è male, no?

Dipinti giù al torrente

Qualche giorno fa ho sfruttato una mattinata di bel tempo per fare due dipinti ad un torrente che scorre vicino a dove abito. Rispetto ai fiumi della zona che scorrono dritti per diversi chilometri, questo torrente è composto da molte anse che creano scorci interessanti da dipingere. L’acqua poi è poco profonda e si intravede facilmente la vegetazione acquatica.

Per il primo sketch ho piazzato il cavalletto vicino ad un dirupo. Il soggetto che mi interessava era il contrasto tra luce e ombra dei due alberi tondeggianti prima della curva dell’acqua e le rive del torrente.

Imparo a disegnare ritratti – Giorno 30 – Lezione 4 – Capire ombre e forma

Qui trovi tutti gli articoli di questa serie sul disegnare ritratti.

Inizia la quarta settimana del corso “Drawing Portraits in Charcoal” di Nathan Fowkes su Schoolism.

La quarta lezione è abbastanza scarna. I concetti principali erano stati spiegati nella terza lezione e non c’è una dimostrazione, che ci sarà invece nella quinta lezione. I concetti spiegati in questa quarta settimana sono più che altro accorgimenti e suggerimenti su come evitare gli errori più comuni, specialmente per quanto riguarda la percezione delle tonalità di luce.

I suggerimenti sono molto utili ed ha senso spiegarli a questo punto del percorso, dopo essersi cimentati con i primi ritratti ombreggiati ed essere inciampati negli inevitabili errori.

Imparo a disegnare ritratti – Giorno 28 – Non so più chi sono

Qui trovi tutti gli articoli di questa serie sul disegnare ritratti.

Ho riguardato il disegno di ieri, e no, non sono più soddisfatto come lo ero ieri.

Non sono stato abbastanza attento a prendere le misure e il risultato finale era troppo lontano dal mio vero aspetto. Almeno credo. Perchè mi sto accorgendo che più mi guardo allo specchio e più mi disegno, meno capisco quali sono i tratti che mi rendono me stesso.

Ad ogni modo oggi ho rifatto il ritratto di ieri, stando più attento alle proporzioni. Ieri sembravo proprio un tizio che aveva messo la faccia sul bocchettone dell’aspirapolvere.

Ecco il nuovo disegno:

Imparo a disegnare ritratti – Giorno 27 – Ho comprato uno specchio

Qui trovi tutti gli articoli di questa serie sul disegnare ritratti.

Ho comprato uno specchio per riuscire a lavorare ai miei autoritratti stando alla scrivania. Fino ad ora li disegnavo in modo molto scomodo stando in un’altra stanza della casa dotata di specchio a parete.

Con 10 € mi sono comprato uno specchio grande più o meno come un foglio A3, che posso mettere di fronte a me per i ritratti frontali o sull’angolo tra i muri per i ritratti a 3/4.

Pagina 1 di 12

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Available for Amazon Prime

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi